language
Bodylotion

La cura giusta dopo la doccia

La tua pelle si sente tesa e secca? Allora la tua pelle chiede un rituale di cura lussuoso: una bodylotion fornisce idratazione, offre una cura ricca, fornisce ingredienti attivi preziosi e fa apparire la tua pelle di nuovo morbida e setosa. Cosa devi sapere sulla bodylotion?


Il film protettivo di grasso sulla nostra pelle si dissolve in molte situazioni, come nell'uso di sapone, così come a causa di temperature calde e fredde, aria secca dei riscaldamenti e sfregamento vigoroso con un asciugamano. L'umidità e il grasso di cui la nostra pelle ha bisogno vengono persi anche durante lo sport e in sauna. Molti fattori possono rapidamente squilibrare la pelle. Un supporto ottimale è fornito dall'applicazione di una bodylotion, che è adattata alle esigenze individuali della tua pelle e ripristina l'equilibrio cutaneo, permettendoti di sentirti bene dalla testa ai piedi.

Esistono bodylotion in forma liquida e solida. Queste ultime sono più efficaci e rispettose dell'ambiente – hanno bisogno solo di essere avvolte in un imballaggio di carta o di plastica. Per ottenere i risultati desiderati, è importante prestare attenzione agli ingredienti attivi della lotion. I più importanti sono gli ingredienti idratanti: acido ialuronico, aloe vera, urea, destanolo, vitamina E. L'acido ialuronico penetra negli strati più profondi della pelle e lega acqua per creare un effetto rimpolpante. L'aloe vera idrata la pelle e ha un effetto lenitivo e rigenerante. L'urea è considerata una delle sostanze più efficaci contro la secchezza della pelle, aumentando la capacità di ritenzione dell'acqua dello strato corneo e rendendo la pelle morbida e setosa. Il destanolo migliora l'elasticità, favorisce la rigenerazione della pelle e aumenta l'idratazione della pelle.



Tra gli ingredienti nutrienti ci sono olio di argan e di mandorle, burro di semi di cocco, coenzima Q10, squalano, nonché estratti di erbe e frutta. L'olio di argan supporta il rinnovamento cellulare e previene l'invecchiamento della pelle, il coenzima Q10 è utile per la pelle matura e supporta le cellule della pelle nella produzione di energia, lo squalano riduce la perdita d'acqua dalla pelle, aiuta nella formazione del film idrolipidico e previene l'ossidazione dei grassi naturali della pelle. Assicurati che la tua bodylotion sia priva di parabeni, silicone e derivati del petrolio. Le persone con pelle sensibile e gli allergici dovrebbero evitare le lozioni per il corpo che contengono profumi.

Una buona bodylotion non dovrebbe solo essere adattata al tuo tipo di pelle, ma anche distribuirsi facilmente e assorbirsi rapidamente. Crea una piacevole pellicola protettiva per diverse ore, che protegge la tua pelle dalla perdita di umidità, senza risultare unta. A differenza degli oli per il corpo, le bodylotion hanno un contenuto di grasso inferiore. Questo le rende assorbibili più rapidamente e lascia una sensazione di freschezza, poiché l'acqua contenuta evapora. Questa è la migliore soluzione quotidiana per una pelle normale e bella. La dermatologa Dr. Yael Adler di Berlino spiega: “Chi ha la pelle grassa non deve necessariamente idratarsi dalla testa ai piedi dopo ogni doccia. Con la pelle normale, almeno le aree particolarmente secche come braccia e gambe dovrebbero essere curate con una lozione idratante dopo la doccia. Solo chi ha la pelle secca dovrebbe davvero idratarsi ogni volta completamente, per evitare rossori e pruriti.”

Qui abbiamo raccolto per te i migliori consigli su come prendere cura della tua pelle con una bodylotion.

  • Fai attenzione al tipo di pelle quando acquisti una bodylotion. Se hai la pelle sensibile, scegli bodylotion specifiche per i tipi di pelle sensibile. Una bodylotion non dovrebbe mai essere scelta solo in base al profumo, come fanno molte persone.
  • Idrata la tua pelle con una bodylotion dopo la doccia o il bagno, poiché i pori della pelle sono appena aperti e possono assorbire meglio gli ingredienti attivi. È meglio applicare la lozione sulla pelle ancora leggermente umida: tampona delicatamente la pelle con l'asciugamano e applica subito la lozione con movimenti circolari.
  • Le bodylotion solide hanno un'applicazione simile. Si sciolgono facilmente all'applicazione sulla pelle ancora umida e sono un po' più ricche di quelle liquide. Pertanto, sono più adatte per una pelle secca.
  • È consigliabile massaggiare la pelle con un guanto da massaggio prima della doccia per favorire la circolazione. Questo permette alle cellule della pelle di rigenerarsi meglio e la lozione per il corpo si assorbe più facilmente.
  • Lascia assorbire il prodotto a lungo. Vestirsi subito dopo l'applicazione non è quindi una buona idea. È meglio pianificare cinque-dieci minuti per questo.
  • Se trovi noioso aspettare che la bodylotion si asciughi, utilizza quel tempo per lavarti i denti o sistemare i capelli.
  • Non cambiare troppo spesso il prodotto per evitare irritazioni. La nostra pelle si abitua a una certa bodylotion per poterne beneficiare a lungo termine. Questo è un ulteriore motivo per scegliere il prodotto con cura.
  • Dopo la rasatura, utilizza una bodylotion non profumata per pelle sensibile, poiché la rasatura rende la pelle più sensibile. L'obiettivo è ridurre le irritazioni e fornire umidità alla pelle danneggiata.
  • Puoi anche fare la bodylotion da solo. Mescola accuratamente 150 ml di gel di aloe vera e 150 ml di olio d'oliva e trasferisci la crema in un barattolo a vite ben pulito. Questa lozione fatta in casa può essere conservata fino a tre mesi in un luogo fresco e buio.
  • Ci sono anche ricette fai-da-te per le bodylotion solide. Puoi ad esempio usare olio di cocco naturale biologico, olio di jojoba o olio di mandorle biologici e cera d'api in parti uguali, poi sciogli tutto in una pentola a bagnomaria e aggiungi 15-30 gocce di olio essenziale biologico. Versa il composto in uno stampo in silicone pulito e metti in frigorifero per indurire.
  • Fai attenzione alla durata del prodotto, poiché le bodylotion sono generalmente disponibili in grandi bottiglie e non sempre possono essere consumate rapidamente. Se la consistenza o l'odore cambiano, o se la data di scadenza è superata, dispose la lozione e concediti una nuova bodylotion.
Questi consigli aiutano a prendersi cura della tua pelle in modo ricco, così nulla ostacolerà il tuo aspetto setoso e liscio!

editorial.facts

  • Chimicamente, bodylotion e latte per il corpo sono miscele di acqua e oli. Si differenziano solo per il contenuto di grassi: nella bodylotion è più basso.
  • Le bodylotion solide causano solo un quarto dei punti di danno ambientale rispetto alle bodylotion liquide.
  • Le bodylotion liquide in bottiglie con dispenser sono complicate da produrre e alla fine rimane una quantità relativamente alta di lozione in un dispenser del genere. Per utilizzarla in modo efficiente, sono consigliabili dispenser alternativi.
  • Affinché la bodylotion possa assorbirsi bene, i suoi ingredienti nutrienti sono generalmente fortemente diluiti.

Quale prodotto per la cura della pelle utilizzi ogni giorno?

Crema per il corpo
Olio per il corpo
Latte per il corpo
Crema
più di uno
nessuno
editorial.poll.anonymous