La cura dei piedi è un aspetto fondamentale dell'igiene corporea ed è una condizione necessaria per avere piedi sani e belli. Essa consiste in diversi passaggi, dal pediluvio iniziale, allo scrub, fino alla rimozione della pelle callosa e alla cura e smalto delle unghie.
Un pediluvio è il primo passo per preparare i piedi alla successiva cura, ammorbidendo la pelle e le unghie. Si raccomanda di immergere i piedi per circa 10 minuti in acqua calda, e l'aggiunta di oli come l'olio di lavanda o succo di limone può essere utile per facilitare la rimozione della pelle callosa.
Scrub aiutano a rimuovere le cellule morte della pelle e a rendere la pelle più liscia. Può essere facilmente realizzato a casa con olio d'oliva e zucchero o sale.
La rimozione della pelle callosa deve essere effettuata con attenzione per non danneggiare la pelle. Si raccomanda di utilizzare una pietra pomice o creme e unguenti speciali.
Anche la cura delle unghie è di grande importanza. Le unghie dovrebbero essere tagliate in modo rettilineo e gli angoli non dovrebbero essere arrotondati eccessivamente, per evitare che crescano incarnite. La cuticola dovrebbe essere spinta indietro con cautela e non tagliata.
Dopo la cura delle unghie, può essere applicato smalto , utilizzando prima una base per evitare macchie.
Infine, dovrebbe essere applicata una ricca crema per i piedi per idratare e curare i piedi. La pulizia quotidiana dei piedi con un sapone delicato e l'asciugatura accurata, in particolare tra le dita, sono anch'essi importanti per prevenire funghi e altri problemi.
La durata di una cura dei piedi dipende fortemente dal tipo di trattamento. Per un trattamento podologico professionale con consulenza individuale, ispezione del piede e cura dei piedi, ci si può aspettare circa 30-40 minuti. Nel caso di trattamenti iniziali o casi più complessi, ad esempio nel trattamento dei diabetici, la durata può essere anche più lunga, spesso tra i 40 e i 50 minuti.
Per la cura cosmetica dei piedi, che si concentra sull'aspetto estetico dei piedi, un classico pedicure richiede in genere circa 35 minuti. Tuttavia, i costi e la durata possono variare a seconda del fornitore, del tipo e dell'estensione del trattamento scelto.
La cura medica dei piedi, in particolare per pazienti con esigenze speciali come il diabete, può richiedere più tempo, soprattutto se devono essere trattati problemi specifici come la formazione di calli, funghi ungueali o unghie incarnite. Spesso si raccomanda di sottoporsi alla cura medica dei piedi una volta al mese per mantenere i piedi in buone condizioni e rilevare tempestivamente eventuali problemi.
Una cura dei piedi efficace a casa può consistere in vari passaggi che non solo offrono benessere ai piedi, ma anche un aspetto curato. All'inizio si effettua un pediluvio, che ammorbidisce la pelle e le unghie e facilita la successiva cura. Spesso questo bagno è effettuato con additivi come erbe o semplicemente con acqua calda e olio da bagno.
Dopo il pediluvio, la pelle callosa viene rimossa con strumenti come lime per calli o pietre pomice, per evitare lesioni da metodi più aggressivi come il rasoio.
Nel passaggio successivo, le unghie dei piedi vengono tagliate e limate per dare loro la forma desiderata e minimizzare il rischio di incarnizione. Infine, può essere applicato uno scrub o una maschera idratante per levigare la pelle e idratarla.
Per una cura cosmetica regolare dei piedi (pedicure), viene spesso raccomandato un intervallo di 3-4 settimane per mantenere i piedi belli e curati.
Gli esperti raccomandano una cura medica mensile dei piedi per rilevare e trattare tempestivamente i problemi ai piedi e prevenire il peggioramento della condizione. Tuttavia, in caso di patologie particolari o pazienti a rischio, come ad esempio i diabetici, il bisogno potrebbe essere maggiore. Qui, il medico curante potrebbe consigliare visite più frequenti, specialmente in caso di problemi ai piedi.
Le persone con problemi specifici ai piedi o malattie che influiscono sui piedi sono invitate a consultare uno specialista, che può eventualmente prescrivere un trattamento podologico. I podologi sono professionisti specializzati nella cura dei piedi, che non solo eseguono trattamenti cosmetici, ma forniscono anche trattamenti terapeutici per promuovere la salute dei piedi e alleviare i disturbi.
Infine, la frequenza raccomandata per le visite di cura dei piedi varia a seconda delle esigenze individuali e delle condizioni dei piedi. In presenza di problemi ai piedi o malattie che li influenzano, è opportuno chiedere un consiglio esperto per determinare il miglior piano di cura.
I costi per la cura dei piedi variano a seconda del tipo di trattamento e della località del servizio. In generale, è possibile distinguere tra cura cosmetica e cura medica dei piedi.
Una cura completa dei piedi costa in Svizzera circa 120 CHF, mentre lo stesso trattamento con smalto normale è di circa 130 CHF. Trattamenti più semplici come la cura delle unghie o la rimozione di calli (occhi di pernice) variano in Svizzera tra 80-100 CHF e 80-90 CHF. Un massaggio ai piedi di 30 minuti costa circa 70 CHF, e la lucidatura delle unghie con smalto normale è calcolata a 35 CHF. Questi prezzi offrono un punto di riferimento e possono naturalmente variare in altri paesi.
Una cura regolare dei piedi è essenziale per mantenere la salute e il benessere dei nostri piedi, il che a sua volta influisce positivamente sulla nostra postura e mobilità generale. La scelta adeguata di prodotti e strumenti, combinata con una routine di cura dei piedi personalizzata, può aiutare a prevenire problemi comuni come piedi secchi, crepe e funghi.